Riassumendo il problema dell’interista.
Mi avevi scritto nella mail che il prof. vi ha anche detto che la carica,ovviamente negativa,dell’elettrone è pari a
-19
1/1.6 per 10 coulomb. Cioè la carica di e vi è nota.
Quindi il numero di elettroni contenuti nell’intera carica di 1 C sarà dato da 1/il valore di questa carica.
Se ho capito bene non vi torna il risultato di 6.25 molt. per 10 perché l’esponente ,oltre che cambiare di segno,è anche diminuito ,nel risultato ottenuto da voi,da 19 a 18.
Il fatto è che 1/1,6 è uguale a 0.625 che devi poi moltiplicare per 10 , ma nella notazione scientifica (con l’esponente) lo 0,.. ci stà come il cavolo a merenda e quindi si è moltiplicato per 10 spostando la virgola verso destra (non più o,6.. ma 6,..).
A questo punto,avendo moltiplicato tutto per 10,devi tenerne conto diminuendo l’esponente che da 19 diventa 18.Altrimenti avresti moltiplicato un po’ troppo.
In sotanza il numero è: 18
6,25 per 10 .
Ma non sarai mica astemio? Se così fosse non terrei più conto della comune amicizia perchè sul non essere viola posso ,con amarezza,soprassedere ma sull'astemio mai !
LE MOSSACCE TRATTORIA DIVINA .COME E' VISTA DA TRIMALCIONE ,UN AMICO "GOLOSO FREQUENTATORE" BLOG http://LEMOSSACCE.BLOGSPOT.COM e-mail: lemossacce@libero.it FERRAGOSTO A FIRENZE:LE MOSSACCE CHIUSA PER FERIE E QUINDI FAME E SOFFERENZA "CHE INTENDER NON LA PUO' CHI NON LA PROVA". MA "L'ULTIMO RIFUGIO DELLA CULTURA FIORENTINA" HA RIAPERTO 1.09.2010 ! RITORNANO QUINDI LE DELIZIE TOSCANE ,LA SIMPATICA CORTESIA DI TUTTO IL PERSONALE ED IL VINO IN FIASCHI PER "ARRUBINARE" IL BICCHIERE!!
CONTRO I VIRUS,I BATTERI E LA TRISTEZZA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ho visto oggi questo blog e concludo che siete una banda di bevitori sapienti.Capisco perchè si chiama Le Mossacce (Divina )che conosco bene.E' uno dei pochissimi ristoranti dove si prova ancora la sensazione di entrare da un "vinaio",luogo di allegria e di sentimenti di una Firenze vera.Bravo Goloso.
RispondiElimina