Qui è stato dato alle stampe nel 1883 il bestseller dell’editoria dell’infanzia di Carlo Lorenzini, (pseudonimo Collodi), fiorentino di via Taddea ,21, scrittore,giornalista e combattente delle guerre di indipendenza, “Le avventure di Pinocchio “ (240 traduzioni nel mondo).
Qui vicino a Le Mossacce Trattoria Divina è stata dunque data al mondo l'opera del geniale fiorentino figlio di un cuoco e di una maestrina di Collodi (che ispirerà la Fata Turchina!) ,"un prodigioso inventore di animali parlanti, (il grillo,gli scimmioni del tribunale,il gatto,la volpe..) e di fantasiosi furfanti (l'omino del paese dei balocchi),inventore di fate terragne ,di monelli ingenui,di artigiani laboriosi e orchi.
Di carattere fermo e mai disposto al voltafaccia, Lorenzini in materia di onestà e di ideali è tutto d'un pezzo anche se nella vita quotidiana è un gran bevitore,giocatore e donnaiolo accanito".
^^^^^^^^^^^
Da Archivio Storico del Comune di Firenze:documento del 24 sett. 1783 in cui l'attuale Via del Proconsolo è Via dei Balestrieri.
1/84 Approvazione dei lavori di restauro al lastrico di via dei Balestrieri, della strada di fronte a piazza del Duomo e di quella che dal canto alla Paglia arriva al seminario
Data: 1783 settembre 24 Livello descrittivo: Sottounità Segnatura: IT ASCFI CA DE 2 . 494 Collocazione: CA 2, c. 113v or., c. 113v m. ACCESS POINT Vedi struttura ![]() |
|
Brava Le Mossacce dove si mangia in modo unico ormai a Firenze.E grande in particolare per aver parlato oltre che di Lorenzini dei grandissimi della cultura che sono Paggi,Passigli e Bemporad. Parlare di questi personaggi è cultura per davvero e credo,caro Fantoni,che tu sia l'unico che ne parla anche in un blog anche se è un blog ammirevolmente diverso dal comune.
RispondiEliminaMa davvero quando si entra in questo blog pieno di musica seria e di cultura ci si domanda: ma che c. c'entra con la trattoria? Ma poi ci si accorge che è davvero molto più interessante di chi fa una semplice pubblicità. Mi piace.
RispondiEliminaGrande Stefano.Paggi ,Passigli,Bemporad sono i personaggi che hanno contribuito alla cultura ed alla evoluzione del Sapere anche in campo sociale e politico.
RispondiEliminaMi vergogno della mia ignoranza perchè credevo che Lorenzini fosse di Collodi.Ci vedremo fra un mesetto perchè devo perdere due chiletti.
RispondiElimina