In via del Proconsolo 55 r. a Firenze ,Trattoria Le Mossacce,si incontra ancora la alchimia dei grandi maestri del passato come quelli celebri del Rinascimento ma questi intendevano trasmutare in oro altri metalli e per giungere a tal fine cercavano la pietra filosofale.
A Le Mossacce Divina trattoria i grandi maestri esistono e si incontrano ancora ma essi non cercano la pietra filosofale per produrre l’oro.
Perché l’oro essi lo hanno già trovato e consiste nella alta qualità dei prodotti che usano.
Questa pietra filosofale che servirebbe alla produzione dell’oro essi,i grandi maestri de Le Mossacce, la conoscono da sempre ed è questa un minerale contenente abilità,accurata selezione de gli ingredienti da usare,rigorosa onestà nei confronti de gli avventori,una cortesia non voluta assumere per l’utilità ma una cortesia innata,naturale,che nasce dall’anima e che si trasmette a gli avventori quasi contagiandoli.
In altre parole a la divina Le mossacce non si incontrano ovviamente gli epigoni di Alberto Magno,di Paracelso e di Cornelio Agrippa ma i grandi maestri di una "nuova etica de la cucina" quali Giovanni ,Bruno ed altri,veri e propri maestri non solo de la cucina ma maestri anche di alta professionalità ne la gestione del rapporto umano.
LE MOSSACCE TRATTORIA DIVINA .COME E' VISTA DA TRIMALCIONE ,UN AMICO "GOLOSO FREQUENTATORE" BLOG http://LEMOSSACCE.BLOGSPOT.COM e-mail: lemossacce@libero.it FERRAGOSTO A FIRENZE:LE MOSSACCE CHIUSA PER FERIE E QUINDI FAME E SOFFERENZA "CHE INTENDER NON LA PUO' CHI NON LA PROVA". MA "L'ULTIMO RIFUGIO DELLA CULTURA FIORENTINA" HA RIAPERTO 1.09.2010 ! RITORNANO QUINDI LE DELIZIE TOSCANE ,LA SIMPATICA CORTESIA DI TUTTO IL PERSONALE ED IL VINO IN FIASCHI PER "ARRUBINARE" IL BICCHIERE!!
CONTRO I VIRUS,I BATTERI E LA TRISTEZZA
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
signor Goloso è interessante davvero il concetto di etica della cucina.Ma io non sapevo chi era Paracelso e ho dovuto guardare sull'unciclopedia.Mi è venuta una grande fame a leggere questo blog.
RispondiElimina