Prima della Trattoria Le Mossacce,correva l'anno 1530,c'erano a Firenze la taverna della "Neghittosa",quella della "Sandrona",di "Michel del Bello" in Via de' pilastri,quella di "Frascati",quella del "Pievano","l'osteria del Porco","l'osteria del Fico"
I guarzetti,i mirausti,i frastingoli,i capacolli,le cervellate,i lasagnotti,gli agnellotti e i biancomangiari.
Cosa mangiavano e in quali locali i fiorentini nel 1530
mentre Carlo V assediava la città.
Da un famoso romanzo di carattere storico di Agostino Ademollo del 1840, dal titolo "Marietta de’ Ricci",ricchissimo di dettagliate informazioni sulla Firenze del Rinascimento,
"Ademollo, nella prefazione, spiega i motivi che lo hanno indotto a scrivere il libro:
e' quasi impossibile rinvenire su Firenze un nuovo argomento letterario di discorso. Ma siccome tante e si' diverse cognizioni in moltissimi e diversi volumi ed autori sono sparse e divise, fu per questo che mi accinsi all'impresa, di ridurre tutto cio' che era piu interessante in una sola operetta;..., sono andato ultimando la presente Storia prendendo il tema da una nota marginale della Storia Fiorentina di Bernardo Segni, che il caso mi pose sott'occhio.
Questa annotazine diceva: - Marietta de'Ricci moglie di Niccolo' Benintendi fu cagione del duello fra quattro Gentiluomini Fiorentini. Ravvisai questo soggetto interessantissimo per il mio divisamento, perché richiamavami all'epoca storica di Firenze la più grave e la più tremenda."
(wikipedia)
mentre Carlo V assediava la città.
Da un famoso romanzo di carattere storico di Agostino Ademollo del 1840, dal titolo "Marietta de’ Ricci",ricchissimo di dettagliate informazioni sulla Firenze del Rinascimento,
"Ademollo, nella prefazione, spiega i motivi che lo hanno indotto a scrivere il libro:
e' quasi impossibile rinvenire su Firenze un nuovo argomento letterario di discorso. Ma siccome tante e si' diverse cognizioni in moltissimi e diversi volumi ed autori sono sparse e divise, fu per questo che mi accinsi all'impresa, di ridurre tutto cio' che era piu interessante in una sola operetta;..., sono andato ultimando la presente Storia prendendo il tema da una nota marginale della Storia Fiorentina di Bernardo Segni, che il caso mi pose sott'occhio.
Questa annotazine diceva: - Marietta de'Ricci moglie di Niccolo' Benintendi fu cagione del duello fra quattro Gentiluomini Fiorentini. Ravvisai questo soggetto interessantissimo per il mio divisamento, perché richiamavami all'epoca storica di Firenze la più grave e la più tremenda."
(wikipedia)
Interessantissimo! Ma come hai fatto a scaricare la Marietta ?
RispondiElimina