(Sicania News.it)
LE MOSSACCE TRATTORIA DIVINA .COME E' VISTA DA TRIMALCIONE ,UN AMICO "GOLOSO FREQUENTATORE" BLOG http://LEMOSSACCE.BLOGSPOT.COM e-mail: lemossacce@libero.it FERRAGOSTO A FIRENZE:LE MOSSACCE CHIUSA PER FERIE E QUINDI FAME E SOFFERENZA "CHE INTENDER NON LA PUO' CHI NON LA PROVA". MA "L'ULTIMO RIFUGIO DELLA CULTURA FIORENTINA" HA RIAPERTO 1.09.2010 ! RITORNANO QUINDI LE DELIZIE TOSCANE ,LA SIMPATICA CORTESIA DI TUTTO IL PERSONALE ED IL VINO IN FIASCHI PER "ARRUBINARE" IL BICCHIERE!!
CONTRO I VIRUS,I BATTERI E LA TRISTEZZA
martedì 28 febbraio 2012
LE MOSSACCE TRATTORIA .STEFANO FANTONI E L'ARTE A FIRENZE CON SHARON STONE ?. SARA' A FIRENZE E NON A CORTONA L'EDIZIONE 2012 DELLA MANIFESTAZIONE DEFINITA DALL'INTERNATIONAL HERALD TRIBUNE "UN RAFFINATO MISCUGLIO DI MOZART,DEBUSSY,DANTE,TCHAIKOVSKY E ARTE CULINARIA". CI SARA' QUESTA VOLTA LA TANTO DESIDERATA SHARON STONE CHE A CORTONA NON SI E' FATTA VEDERE ?
(Sicania News.it)
sabato 25 febbraio 2012
LE MOSSACCE TRATTORIA :STORIE FIORENTINE .OGGI ,QUI DA STEFANO FANTONI, MI GUSTO TRANQUILLAMENTE IL RUFINA 2010 MA SE NEL 1847,UN ANNO PRIMA CHE INIZIASSERO LE RIBELLIONI CONTRO L'AUSTRIA COME LE 5 GIORNATE DI MILANO E CARLO ALBERTO DI SAVOIA SI AVVENTURASSE NELLA GUERRA DI INDIPENDENZA E IN TOSCANA REGNAVA LEOPOLDO II DI LORENA AVESSI DECISO DI ANDARE NEL VALDARNO SUPERIORE IN CERCA DI VINO AVREI DOVUTO RICORRERE A QUESTO SERVIZIO.
giovedì 23 febbraio 2012
LE MOSSACCE TRATTORIA E LA MUSICA DA STEFANO FANTONI: QUI,A TAVOLA,HO INCONTRATO E CON LORO HO AVUTO MODO DI DIALOGARE, MUSICISTI DEL MAGGIO E UOMINI DI SCIENZA COME UN NOTO MATEMATICO DOCENTE E RETTORE UNIVERSITARIO. UN CIBO ECCEZIONALE ED UN VINO REGALE INDUCONO A PARLARE DI GRANDI VALORI. BACH E LA GHEMATRIA. IL MISTERO DEL NUMERO 14 NELLE OPERE DEL GENIO DI EISENACH.
MUSICA DIVINA E VINO SUBLIME
B A C H
Perché il 14 è tanto legato a Bach?
Iniziamo subito ad analizzare il nome BACH ,“B-A-C-H”
che non è altro che la scrittura in notazione tedesca di “si bemolle, la, do, si”.
In notazione inglese si cadrebbe in errore perche B
corrispondferebbe al Si naturale e non al Si bemolle, il Si in tedesco non è la B ma la H.
Bach era solito comporre con un sistema detto Ghematria, servendosi cioè di una tecnica numerica dell'ebraismo
antico che lui usava moltissimo nelle sue composizioni.
Questo è un codice crittografico facile da utilizzare perché assegna ad ogni
lettera dell'alfabeto un numero naturale come segue:
A=1,
B=2 ,
C=3,
D=4,
E=5,
F=6,
G=7,
H=8,
I=9,
J=10,
K=20,L=30,M=40,N=50,O=60,P=70,Q=80,R=90,S=100,T=200,U=300,V=400,W=500,X=600,Y=700,Z=800.
Bach tradotto con questo sistema ha come risultato B=2 A=1 C=3 H=8
e infine i vari numeri verranno sommati fra di loro.
E su questa divina sequenza di note “si bemolle, la, do, si” che corrisponde al nome Bach non solo lui stesso ma pressochè tutti i grandi musicisti che a lui sono seguiti fino ai contemporanei hanno creato famose composizioni.
martedì 21 febbraio 2012
LE MOSSACCE TRATTORIA E L'ARTE A FIRENZE CON STEFANO FANTONI .COME GUSTARSI IL RUFINA 2010 , POI "UBRIACARSI CON BACH". E RICORDARE MINA CHE CANTA BACH. -E DAL 9 ALL' 11 MARZO A FIRENZE IL "WORLD BACH FESTIVAL" . JOHANN SEBASTIAN BACH E IL SUO MASSIMO INTERPRETE ATTUALE,IL PIANISTA IRANIANO RAMIN BARHAMI CHE AMA DEFINIRE BACH "IL VICE-DIO".ANCHE TACCHI E NANNONI (COME NON RICORDARE IL TRIO DI FIESOLE TACCHI-NANNONI-FANTI ?)
Anche la notte sarà possibile vivere con Bach: a Palazzo Vecchio per la notte musicale di Bach (a mezzanotte L’Arte della fuga, dalle 4 alle 6 il Bach trascritto), e al Cinema Teatro Odeon per il Cinema di Bach, dove si svolgerà anche il concorso per un Corto cinematografico di 114 secondi e tanti film da vedere (il numero 14 racchiude in emblema tutta la figura e tutta la musica di Bach).
Al centro di tutto il Festival ci sarà uno dei massimi esecutori viventi della musica di Bach, Ramin Bahrami, che rinnova le geometrie esecutive del passato in una delle più rilevanti conquiste dell'interpretazione bachiana di tutti i tempi.Il Maestro inaugurerà il World Bach Fest venerdì 9 marzo al Teatro del Maggio Musicale eseguendo tre Concerti (Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, direttore Mario Ruffini) e lo chiuderà con le Variazioni Goldberg nel Salone
dei Cinquecento, insieme a Sandro Cappelletto voce narrante (11 marzo). Nel pomeriggio dell'11 marzo, inoltre, Bahrami duetterà con Vinicio Capossela sui massimi sistemi, sempre nel Salone dei Cinquecento.
Nel Salone dei Cinquecento Non-Stop di musica per 48 ore di solisti, gruppi, ensembles e orchestre (tra cui l'Orchestra della Toscana e Andrea Tacchi) trasformeranno Firenze in una grande cassa armonica bachiana: dalle 10,00 di sabato mattina 10 marzo alle 23,00 di domenica 11 marzo.
Nella Sala di Lorenzo, attenzione alla Musicologia bachiana, con dialoghi sui massimi sistemi fra Andreas Gloeckner (Bach-Archiv Leipzig) e Piero Rattalino, e fra Hans-Eberhard Dentler e Quirino Principe.
Nel Salone dei Duecento prove pubbliche dei solisti, dei gruppi e delle orchestre prima delle loro esecuzioni: si potrà assistere per esempio alla concertazione di un concerto o alle prove di tanti solisti.
domenica 19 febbraio 2012
VINO,OLIO & ASINELLI A SUBBIANO NELL'AZIENDA WWW.POGGIOTONDO.IT DELL'AVVOCATO LORENZO MASSART.
aio dell’ìa
“Bevi un sorso di C 66 2008 o de Le Rancole 2006 oppure di Poggiotondo 2008 prima di qualunque passo importante...”
Scrive nel Diario della sua azienda www.poggiotondo.it il geniale produttore L. Massart.
Ma c’è un problema:
come si fa a bere solo un sorso del Poggiotondo 2008 senza vuotare l’intera bottiglia?p
rima di qualunque passo importante.
come si fa a bere solo un sorso del Poggiotondo 2008 senza vuotare l’intera bottiglia?p
rima di qualunque passo importante.
da facebook |
martedì 14 febbraio 2012
LE MOSSACCE TRATTORIA E IL "PIANO LAMPREDOTT" DI STEFANO FANTONI PER RIDURRE IL COLESTEROLO C27H45OH PREZIOSO COMPONENTE DELLA MEMBRANA CELLULARE E PRECURSORE DI SOSTANZE BIOLOGICHE SENZA LE QUALI NON SI POTREBE VIVERE MA CHE QUANDO SI TROVA NEL SANGUE IN QUANTITA' ECCESSIVE PUO' CREARE SERI PROBLEMI.MA PER DARE FELICITA' NIENTE E' PIU' EFFICACE DELLA BELLEZZA DI CLAUDIA FRAGOLA (FACEBOOK) !
sabato 4 febbraio 2012
LE MOSSACCE TRATTORIA DIVINA DI STEFANO FANTONI: LE BELLEZZE DI FIRENZE E DINTORNI. LUCREZIA CUOMO QUATTORDICENNE PRATESE MA ABITANTE A CALENZANO STUDIA ALL'ACCADEMIA DEL MITICO BOLSHOI TOTALMENTE SOVVENZIONATA DALLO STATO. "QUANDO USCIRO' DALL' ACCADEMIA AVRO' 18 ANNI E MI PIACEREBBE ANDARE IN AMERICA DOVE LA DANZA CLASSICA E' CONSIDERATA UN' ARTE MENTRE IN ITALIA PURTROPPO NON E' COSI'."
Lucrezia Cuomo sembra una ballerina di Degas, corpo magro e flessuoso, lunghe braccia, collo sottile, pelle candida, gli occhi scuri grandi e profondissimi. Da due anni vive nel collegio della Bolshoi Ballett Academy, l'accademia statale moscovita diretta da Marina Leonova, un'insegnante osannata in tutto il mondo. Divide la stanza con altre due ragazze italiane, su quasi trecento alunni solo nove vengono dal nostro paese, Lucrezia è l'unica toscana. "Sono nata a Prato ma sempre vissuta a Calenzano", racconta. "Ballo da quando avevo 4 anni, dagli 11 ai 13 ho frequentato la scuola Hamlyn di via Maggio, facevo lezione tutti i giorni per circa tre ore ma era niente in confronto alla disciplina durissima a cui sono tenuti gli allievi del Bolshoi". Vietato distrarsi, mostrare stanchezza, distogliere lo sguardo dallo specchio. Quattro anni di esercizi quotidiani a cui si affianca il normale corso scolastico del liceo. A scuola si studia esclusivamente in russo, Lucrezia lo parla e lo scrive correttamente.
(da Repubblica.it)
![]() |
Scuola HAMLYN diretta da Nicoletta Santoro |
Iscriviti a:
Post (Atom)