Nel 1922 in questo splendido palazzo di Via del Proconsolo davanti al quale si affaccia la trattoria Le Mossacce venne fondato il primo museo italiano dedicato all'Antropologia e alla ricerca etnografica. Il museo è gestito dall'Università di Firenze e in 25 sale copre gran parte della popolazione del mondo.
(da wikipedia)
Ci voleva la trattoria Le Mossacce per ricordare il Cigoli grande pittore che per me a Pitti supera il Caravaggio e per ricordarlo come il grande architetto senza il quale il Buontalenti da cui imparò avrebbe avuto problemi per mancanza di aiuto e collaborazione.
RispondiEliminaE non si deve dimenticare che il Buontalenti non è solo un "barocco" bensì un "barocco toscano".
RispondiElimina